Le caratteristiche principali e i vantaggi dei tavoli in resina.
I tavoli in resina sono sempre più apprezzati, sia a livello estetico che funzionale. Vediamo insieme tutte le caratteristiche e i vantaggi d’utilizzo.
Le caratteristiche principali dei tavoli in resina
Adatti per qualsiasi tipo di ambiente, interno ed esterno, i tavoli in resina sono resistenti e non richiedono grande manutenzione. Ma quali sono le caratteristiche principali? I tavoli in resina garantiscono un’ottima funzionalità ed un impatto estetico notevole. In commercio, la scelta è davvero molto ampia. Come per qualsiasi altra tipologia, anche i tavoli in resina possono differire per dimensioni, forma e colori. I più comuni, utili sia per l‘interno che per l’esterno, sono quelli rettangolari dalla linea semplice, comodissimi da utilizzare quando si organizzano feste con tante persone.
Nello specifico la resina costituisce un materiale plastico utilizzato per rivestimenti di ogni tipo. Si tratta di un polimero di sintesi, dalla consistenza più o meno fluida, e che può essere applicato su qualsiasi tipo di superficie. Una volta che viene esposta alla luce, la resina si solidifica, creando così una superficie dura e compatta. Oggi la resina non è tossica per il nostro organismo poiché vengono sempre utilizzate per la realizzazione di tavoli e di pavimentazioni.
Tutti i vantaggi di utilizzo
L’acquisto di un tavolo in resina è la scelta ottimale per chi vuole dare un tocco in più alla propria casa. Tra i vantaggi di utilizzo della resina abbiamo:
- Versatilità e resistenza nel tempo agli agenti chimici
- resistenza e robustezza
- adattabilità per vari impieghi ed ambienti
- scarsa manutenzione
- economicità
Inoltre non tutti sanno che all’interno della resina è possibile inserire dei materiali aventi una vera e propria funzione strutturale. Soprattutto per la realizzazione dei tavoli da cucina, la resina viene spesso mescolata con polveri di marmo o quarzo, oppure con altre plastiche o fibre vegetali. In tal modo si ottengono piani di lavoro ancora più duri e compatti, e dall’aspetto molto simile a quello del materiale originale.
Le tipologie di resina
Per realizzare il nostro tavolo, possiamo contare su diverse tipologie di resina tra cui:
- Resine naturali: sono materiali organici, trasparenti, di origine vegetale, insolubili in acqua e vengono per lo più impiegati nella fabbricazione di materie isolanti, saponi, vernici, ecc.
- Resine artificiali (o resine sintetiche): ci riferiamo alle sostanze plastiche ottenute per polimerizzazione o policondensazione, oppure presenti come tali in natura e rese plastiche attraverso opportuni trattamenti chimici.
Quindi se il nostro obiettivo è quello di realizzare un tavolo in resina, possiamo contare su diverse tipologie di resina in grado di garantire resistenza, solidità e durata agli arredi di casa.
Mensole su Misura da sempre si occupa della tua casa, fornendoti le soluzioni più innovative per rivoluzionare i tuoi ambienti. Il nostro servizio logistico copre senza ritardi tutto il territorio nazionale e in più, grazie alla nostra assistenza 24 ore su 24, il cliente viene guidato sia nella fase di pre acquisto che in quella di post vendita, così da garantire un servizio super efficace.