Generalmente il vetro temperato viene considerato un vetro di “sicurezza”, vista la sua grande resistenza.
Le mensole in vetro temprato sono adatte a diversi ambienti della casa per estetica e versatilità.
Oggi, con Mensole su Misura, vedremo quindi dove sta bene questo vetro all’interno della nostra casa.
Pregi del vetro temprato
Il vetro temprato è caratterizzato dalla sua forte resistenza agli urti e ai traumi. È infatti cinque volte più robusto rispetto a un vetro normale.
Un’altra peculiarità di questo materiale, fondamentale se viene utilizzato in ambienti domestici, è la dimensione dei pezzi in cui si divide quando si rompe. Il vetro temprato, infatti, si rompe in piccoli pezzi che non tagliano, diminuendo il rischio di ferita.
Dove usare mensole in vetro temperato in una casa.
Per la sua resistenza, questo materiale è adatto a sostenere pesi importanti. Diventa quindi adatto ad ambienti in cui vogliamo esporre qualcosa. Può essere utilizzato per realizzare vetrine su misura per libri, ricordi di viaggio e action figure. Il risultato sarà sicuramente molto elegante se realizzate in vetro e metallo.
Nonostante si tratti di un materiale resistente, lo sconsigliamo in ambienti a portata di bambini e animali. Inoltre, evitiamo di esporre le mensole in vetro temprato in luoghi facili da “prendere dentro” anche da adulti. Inoltre, il vetro temprato risulta elegante solo se pulitissimo, cosa che lo rende poco adatto alla cucina.
Vista la sua estetica si tratta di un materiale che sta molto bene in salotto o in bagno. In questo ambiente, sono perfette per posizionare prodotti di skincare o trucchi, oppure all’interno di un mobiletto chiuso.
Anche qui, sconsigliamo di posizionarle a portata di bambini.