Le mensole sono uno di quei mobili indispensabili in ogni angolo della nostra casa. Ma se c’è una stanza dove sono più importanti di altre questa è sicuramente la cucina.
Le mensole però non sono dei vani contenitori e vanno quindi studiate accuratamente per il loro scopo, come vedremo oggi con Mensole Su Misura
Mensole in cucina, idee per la loro funzionalità
In cucina le mensole dovrebbero essere molte, in abbinamento ai vani contenitori. A differenza di questi però hanno il vantaggio di non aver bisogno di una base d’appoggio e non sono quindi neanche particolarmente ingombranti.
Il loro non essere ingombranti può essere visto sì come un vantaggio, ma anche come uno svantaggio. Infatti, non essendo particolarmente grosse, e non avendo importanti attacchi alla parete, non si possono usare per appoggiarci oggetti pesanti. Possono però essere utili per tazze, bicchieri, Brocche, frutta e prodotti in scatola. Insomma in cucina uno scopo ce l’hanno di sicuro.
Non avendo una struttura esterna con le mensole si può giocare con le forme, incastrandole a dovere in base alle necessità. Creando in questo modo una parete originale e dinamica.
A discapito di quanto detto in precedenza volendo si può avere un margine di personalizzazione anche per quanto riguarda l’ampiezza della mensola. C’è da considerare, però, che più la si amplia più diminuisce lo spazio utile per muoversi.
La cosa più importante da tenere particolarmente a mente quando si realizzano delle mensole per la cucina è che queste devono essere trattate appositamente. La cucina. infatti. è un luogo pregno di odori, fumi, e sostanze che rimangono appiccicate ai mobili. Per questo è importante trattarle con un prodotto, una resina, che permetterà il mantenimento della qualità delle nostre mensole.
Per avere più consigli non esitare a contattarci, saremo qui per tè, chiama Mensole Su Misura e scopri tutte le possibilità per le mensole della tua cucina.