Per sfruttare al meglio tutto gli spazio disponibile di una parete, in modo da poter riporre tutti i nostri oggetti in modo ordinato, esistono soluzioni pratiche tra cui scegliere.
Le mensole ad angolo sono una soluzione pratica ed esteticamente bella, che ci aiuta a sfruttare lo spazio angolare dei muri di casa.
Nell’articolo di oggi, Mensole su Misura ci da alcuni consigli per scegliere questo tipo di mensole.
Mensole ad angolo, ecco perché sceglierle
Se impostate correttamente, queste mensole sono una valida soluzione che ci permette di risparmiare spazio. Allo stesso tempo creano un effetto dinamico sulla parete.
Di solito, infatti, le persone tendono ad incastrare i mobili sugli angoli in modo da ricoprire ogni spazio possibile, ma questo crea delle pareti poco dinamiche e spazi non sempre sfruttati al meglio.
Optando invece per le mensole ad angolo, l’area verrà sfruttata a pieno, su entrambe le pareti. Si tratta di una soluzione comoda soprattutto per dispense e cabine armadi, ma anche in bagni e salotti, dove lo spazio non è mai abbastanza.
La soluzione è particolarmente adatta anche quando l’area arredabile in una stanza è poca e mobili ingombranti andrebbero a occupare spazio vitale.
La parte estetica non è da sottovalutare perché se studiata correttamente una mensola. Disporre più mensole, poste ad angolo possono avere un effetto decorativo. Per creare un effetto dinamico, possiamo sovrapporre diverse mensole angolari di diverse misure.
Per quanto riguarda le regole di design non sono molto diverse dalle classiche mensole. Possono essere realizzate in diversi materiali, secondo gli stessi accorgimenti di stile. Si tratta di complementi d’arredo che devono essere necessariamente realizzati su misura, perché ogni casa e ogni parete è diversa.