Statistiche web

Quasi tutti i mobili sono realizzati in legno, e quindi, per trovare un buon abbinamento quando scegliamo le nostre mensole, vogliamo usare sempre questo materiale. Ma non esiste un solo tipo di legno, e ognuno di essi è più adatto ad una stanza piuttosto che a un’altra. 

Per capire come fare non dovete preoccuparvi, vi basterà leggere questo articolo di Mensole su Misura e avrete tutti gli indirizzi che vi potrebbero servire.

Mensole in casa, ad ogni stanza il suo legno.

Partiamo dal presupposto che esistono tanti tipi di legno pari agli alberi che vengono usati per produrlo. Tra i legni che utilizziamo di più in Italia, ci sono il  faggio, rovere e abete, seppur ne esistano anche altre tipologie.

Quando si parla però di queste tipologie di legno, ci si riferisce solitamente al legno massello ricavato da questi alberi. Il massello è tra i più pregiati in assoluto e crea un effetto molto elegante.

Nonostante si tratti di un legno molto pregiato, il legno massello è un tipo di legno non adatto a tutte le stanze, non solo per una questione di costi. Infatti, il legno massello, non subendo lavorazioni e alterazioni chimiche, è ancora un legno molto vivo. Si dice che un legno sia vivo quando tende a modificarsi nel tempo, specie se particolarmente soggetto all’umidità e agli odori che possono impregnare la nostra casa.

Con l’umidità in particolar modo tende a macchiarsi facilmente ed in modo indelebile, ma anche ad espandersi fuori dai canali tracciati. Per questo viene generalmente evitato per stanze umide come per l’appunto la cucina e il bagno, specie se si sta parlando di mensole, quindi di strutture interamente in legno. È quindi molto più adatto per un salotto o una camera da letto dove tutta la sua bellezza può risplendere al meglio.

Per le stanze sopraccitate se vogliamo delle mensole in legno è quindi opportuno optare per delle mensole laccate, in compensato o impiallacciate, tutte tipologie di legno che vengono trattate con colle ed altre sostanze chimiche. Queste sostanza limitano le capacità del legno di alterarsi. La qualità non è delle migliori, ma anche in questo caso non è uno svantaggio. Anche se non per colpa dell’umidità delle mensole in legno in cucina o in bagno hanno la tendenza a sporcarsi facilmente, e sicuramente preferiamo sporcare delle mensole meno costose rispetto al legno pregiato.

Per conoscere tutti i segreti delle mensole, contattaci senza esitazioni